Sostegno all’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per le persone disabili
Con le disposizioni contenute nel decreto n. 13682/2017 si definisce la modalità per promuovere l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati ad estendere le abilità della persona e potenziare la sua qualità di vita. L’ausilio/strumento deve essere funzionale al raggiungimento/miglioramento:
- dell’autonomia della persona, con particolare riferimento al miglioramento dell’ambiente domestico;
- delle potenzialità della persona in relazione alle sue possibilità di integrazione sociale e lavorativa;
- delle limitazioni funzionali, siano esse motorie, visive, uditive, intellettive, del linguaggio, nonché relative all’apprendimento.
Sono destinatarie tutte le persone disabili che vivono da sole o in famiglia indipendentemente dall’età ed anche le famiglie con figli con disturbi specifici di apprendimento (d’ora in poi DSA). Le persone che avessero già ricevuto dei contributi per l’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati, a valere sui bandi degli anni precedenti al 2017, possono presentare una nuova domanda per la stessa area, decorsi cinque anni. Viene fatta eccezione per le richieste di adeguamento/potenziamento dell’ausilio/strumento determinate:
- da variazioni delle abilità della persona;
- dalla necessità di sostituzione di un ausilio/strumento già in dotazione non più funzionante.
Tutte le info sono reperibili cliccando questo link
Referente Inclusione: Prof.essa Chiara Amigoni